
Fondazione OSA
Loc. Campo di Pile – Nucleo Industriale | 67100 L’Aquila (AQ)
Tel 0862-312769 | Fax 0862-317939 | Email: info@fondazioneosa.eu
P.I. e CF: 01262860669 | Codice Univoco: 000000
© Fondazione OSA | P.I. e CF: 01262860669
1ª Edizione MASTER di I Livello
Fondazione OSA ha promosso la prima edizione del Master di I livello “COMUNICAZIONE E SOCIAL MARKETING NELLE IMPRESE INDUSTRIALI” (1500 ore 60 CFU – Anno accademico 2020/2021) erogato dall’Università Telematica PEGASO.
Il Master è stato concepito per rispondere alle necessità e ai fabbisogni espressi dalle imprese industriali e mira a formare un professionista, che attraverso la conoscenza delle dinamiche della comunicazione e del coaching aziendale, sia in grado di promuovere l’immagine e i prodotti di una azienda industriale attraverso i più recenti strumenti digitali e social.
Elemento di base è la formazione su argomenti psicologici e relazionali che consentiranno anche una partecipazione attiva alle attività di lobby, particolarmente importanti nei sistemi di rappresentanza. Completano la formazione alcuni elementi introduttivi di impianti industriali e di organizzazione delle imprese produttive.
Servizio per i Soci
Fondazione OSA e Confindustria L’Aquila hanno predisposto un servizio completo rivolto a tutte le Imprese interessate con riferimento al Fondo Nuove Competenze (FNC) prorogato fino al 30 giugno 2021 con una dotazione di 730 milioni di euro.
Il Fondo Nuove Competenze dà la possibilità, alle aziende che ne fanno richiesta, di ottenere il rimborso delle quote di retribuzione e dei contributi previdenziali dei lavoratori impegnati in percorsi formativi legati alle nuove esigenze delle aziende.
Scuola speciale di tecnologia che costituisce il canale della formazione superiore post -secondaria non universitaria Realizza corsi biennali di alta specializzazione per il conseguimento del Diploma di Tecnico Superiore operante nell’area tecnologica dell’efficienza energetica. E’ gestita da una fondazione di partecipazione costituita da scuole, imprese, università, centri di ricerca, enti locali, enti accreditati che collaborano per una formazione di alto profilo tecnologico.
L’ITS Efficienza Energetica dell’Aquila appartiene al sistema nazionale di istruzione terziaria del MIUR (L. 107/2015 – Art. 1, cc. 45-52) che ha lo scopo di fornire, dopo il diploma di scuola secondaria di secondo grado, un’alta specializzazione tecnologica indispensabile per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro e di formare Tecnici Superiori in grado di inserirsi nei settori strategici del sistema economico-produttivo del paese. Eroga corsi di specializzazione della durata di 4 semestri (1.800/2.000 ore, di cui almeno il 30% svolto in azienda) per stabilire un forte legame con il mondo produttivo, anche attraverso stage all’estero.
Al termine dei corsi si rilascia il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF).
Per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo, il titolo è corredato dall’Europass diploma supplement.